Arrivata con un volo diretto da Hong Kong, Marta Grossi è entrata nel salotto di Taste of Runway carica di entusiasmo, colore e tante storie da raccontare. Diplomata alla scuola internazionale di grafica a Venezia, ha iniziato la sua carriera a Milano lavorando per brand del lusso nel campo della moda e della comunicazione. Poco alla volta si è ritrovata dall’altra parte del mondo ed è esattamente lì che è avvenuta l’ispirazione creativa che l’ha resa tanto conosciuta. Di cosa sto parlando? Il progetto si chiama “Banana Graffiti”, creatività pura prodotta con un materiale povero, democratico e molto popolare: le banane. Ho fatto molte domande a Marta, leggete le sue risposte.
Tu non dipingi su fogli, tele bianche o muri , ma usi le banane. Come è nata l’ispirazione?
Tutto è partito da un prezzo scritto a pennarello su una banana che mi ha spinto a sua volta a scrivere il mio nome sulle banane che portavo in ufficio per evitare che gli altri le mangiassero.
E poi cosa è successo?
Improvvisamente mi sono accorta che, a differenza di una tela bianca, la superficie di ogni banana era unica e questo mi ha incuriosito. Ho iniziato così a dipingerle, vestendole di piccoli mondi.
E così ti sei ritrovata a fotografare le tue opere e a pubblicarle su un account instagram dedicato nato con il nome di @bananagraffiti.
Esattamente. Da subito gli utenti si sono appassionati alle mie opere e il progetto ha iniziato a diffondersi nella rete.
Ed è arrivato fino in Italia, più precisamente davanti agli occhi del team di iBlues. Come è nata questa collaborazione?
Alla base di tutto vi è una forte sintonia tra il mio mondo e quello di iBlues che ha portato alla nascita di una capsule collection divertente e spiritosa con le mie illustrazioni protagoniste. Sono 13 capi perfetti per la donna che ama giocare con il proprio look. Sono stati usati tre artwork originali e un remake della “Pink flamingo banana” , uno dei visual più condiviso e amato dalla mia community su instagram.
Utilizzi le banane come fossero tele attraverso cui esprimere la tua arte che ha un ciclo di vita molto breve. Domanda che tutti ti faranno: non ti dispiace vedere la tua opera appassire?
Con le banane vivo l’arte contemporanea del momento, è esattamente questo il concetto di tutto il progetto.
Quale altro messaggio vuoi trasmettere?
Qualsiasi persona può essere creativa nella quotidianità e soprattutto con qualsiasi cosa. Basta solo osservare le cose con occhi diversi e con un pizzico di magia in più.
La tua creatività è contagiosa. Non ho resistito e ho preparato anch’io la mia banana.
Voglio vedere se hai il coraggio di mangiarla!
C’è un’esplosione di colori in questa capsule collection realizzata con iBlues. Ma quale è il colore della tua anima?
Avendo studiato la teoria dei colori per molto tempo posso ammettere di essere variabile. Ora direi bianco, con una piccola percentuale di azzurro. Qualcosa che riflette la luce.
Ti piace cucinare?
Si, anche se ho poco tempo.
I tuoi piatti preferiti?
Amo i sapori salati, vado pazza per i finocchi e tutti i sughi possibili e immaginabili per condire la pasta.
Senza farlo di proposito il tuo look realizzato con i pink flamingo mi ha ispirato un gustoso piatto di tagliolini al limone conditi con pinoli tostati, pancetta dolce e bacche di pepe rosa. Anche la mia opera d’arte avrà un ciclo di vita molto breve, dobbiamo affrettarci altrimenti si raffredda…
Ricetta. PER 4 PERSONE
400 g di linguine al limone + 200 g di pancetta dolce tagliata a cubetti + 50 g di pinoli + 1 cucchiaino di bacche di pepe rosa.
Cuocete le linguine al limone in abbondante acqua salata. Scaldate una padella antiaderente e fate tostare i pinoli a fuoco vivo per 5 minuti. Aggiungete la pancetta dolce tagliata a cubetti, le bacche di pepe rosa e cuocete per 5 minuti. Scolate la pasta al dente e fatela amalgamare con il condimento. Buon appetito.
Scrivi