tartineLa regola in casa mia vuole che a Pasqua io non cucini. Mi sembra più che logico dato che lo faccio già tutto il resto dell’anno. Quindi mi godrò questi giorni di pausa stando un pochino lontana dai fornelli. Ma c’è una ricetta che, in momenti come questi, mi torna sempre utile. Si tratta delle tartine che la mia famiglia si tramanda da generazioni. Gli ingredienti principali sono pochi:

-pane fresco al latte;

-maionese (potete provare la mia variante vegana);

-zucchine e carote tagliate a julienne;

-cipolle rosse.

Mettete al fresco una bottiglia di bollicine, spegnete i fornelli e accendete la voglia di stare in compagnia in totale relax. Vi avviso già, queste tartine sono talmente buone che ne mangerete molte. Per l’attività fisica ne riparliamo dopo Pasqua. Happy Easter to everyone!

Tartine-cipolla-img-post

Ricetta. PER 4 PERSONE

10 panini rotondi al latte + maionese (q.b) + 3 cipolle rosse + 2 zucchine tagliate a julienne + 3 carote tagliate a julienne.

Tagliate a metà i panini al latte. Tritate grossolanamente la cipolla e mettetela in padella con un filo di olio e un po’ di acqua. Coprite e fatela ammorbidire per circa 20 minuti aggiungendo un po’ di acqua per non farla bruciare. Nel frattempo tagliate a julinenne le zucchine e passatele leggermente in padella con un filo di olio tartufato e uno spicchio d’aglio. Tagliate a julienne le carote e tenete da parte. Quando tutto sarà pronto, stendete la maionese sul pane e farcite le tartine aggiungendo su alcune la cipolla cotta, su altre le zucchine aromatizzate all’olio tartufato e su altre le carote a julienne crude servite con qualche goccia di limone e un po’ di pepe. Vi assicuro che sarà come sempre un successo.

Tartine-carote-img-post

Tartine-zucchine-img-post

Tartine-miste-img-post

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

*