Sono folle.
Soffro di “cristalleria”, quell’impulso irrefrenabile di accumulare cristalli, cristalli e cristalli. Per qualche donna sono le scarpe a non essere mai abbastanza, per me sono i bicchieri anche in una città come Milano, dove le case sono come i puzzle (togli un pezzo e cade tutto il castello). Tutti, con aria di sfida, mi chiedono cosa me ne faccio di tanto ben di Dio, ed io rispondo impassibile che arriverà il giorno in cui mi serviranno tutti. Il numero minimo di bicchieri da apparecchiare è due (uno per l’acqua e l’altro per il vino) anche nelle cene più spartane a base di pane e salame mentre il numero massimo consentito è quattro (acqua, vino rosso, vino bianco, champagne). Ci sono suggerimenti da seguire per quanto riguarda l’utilizzo dei bicchieri? Naturalmente sì, altrimenti che ci sto a fare io quà? Ad esempio:
- l’acqua va servita nei bicchieri più grandi e (udite udite) va versata prima di sedersi a tavola;
- il vino rosso si serve nel bicchiere di media misura;
- il vino bianco si serve nel bicchiere più piccolo;
- se i bicchieri tavola non sono più di due (o tre), si mettono un po’ più a destra del piatto in questa successione da sinistra a destra: grande da acqua, medio da vino rosso, (ed eventualmente piccolo da vino bianco);
- se la vostra tavola prevede invece quattro bicchieri (potrete trovarvi in questa situazione durante l’apparecchiatura per le ricorrenze ad esempio) quello da acqua si metterà davanti al piatto (per poter far posto agli altri), seguito da quello da vino rosso, da vino bianco e, più indietro, da quello da champagne o dessert. Esattamente come in questa foto:
- I bicchieri non vengono mai sparecchiati, ma si devono lasciare in tavola fino alla fine. Non vorreste privare i vostri ospiti di acqua fresca in preda ad un attacco di gossip?
- Ricordatevi inoltre di evitare i bicchieri colorati, specialmente per il vino. L’ideale sarebbe avere questi della linea Medusa di Versace Home, se mai qualcuno volesse regalarmeli sapete dove abito.
Non sono meravigliosi?
A Versace piace questo post!
Scrivi