Anna-Marconi

Prima o poi doveva succedere, continuo a ripeterlo a bassa voce nella mia mente.

Era logico che l’evoluzione di Taste of Runway sarebbe stata anche questa. Non ho avuto scampo. Appena ho indossato il mio caldo cappotto di N°21 mi sono guardata allo specchio (giusto per darsi l’ultima occhiattina prima di uscire di casa) e ho pensato che assomigliavo incredibilmente agli spinaci che avevo mangiato a pranzo. Per un attimo ho immaginato che mi sarei potuta cucinare, che anch’io sarei potuta diventare una ricetta. Ho ripensato a tutte quelle volte in cui i miei amici mi hanno detto “ma, allora, quando è che ci cucini?”. Qualche attimo di riflessione e poi mi sono detta:  “tu che hai portato il tuo sogno nel mondo, tu che hai trasformato un abito di Armani in una tempura di cipolla, un look di Alberta Ferretti nel pesto di zucchine, un Dolce & Gabbana in una pera al vino rosso, abbi il coraggio di metterti alla prova. Male che ti vada strapperai un sorriso ai tuoi lettori”. E’ così, cari fashion taster, che ho il piacere di presentarvi la nascita di un nuovo progetto, il figlio di Taste of Runway, battezzato con il nome  “Taste of People” (#tasteofpeople), ricette di cucina ispirate ai look degli amici. Sappiate che nessuno di voi è al sicuro, vi verrò a prendere nelle vostre case e vi cucinerò! Parola di fashion taster.

Ricetta. PER 4 PERSONE500g di spinaci + 2 uova biologiche da allevamento a terra + 2 patate + 4 panini di medie dimensioni raffermi (o 2 grandi) + 6 cucchiai di farina bianca + 500ml di latte + sale + pepe + burro, salvia e formaggio grana grattugiato per servire.

Cuocete gli spinaci in acqua. Scolateli bene e sminuzzateli con l’aiuto di un coltello (o mezzaluna). Sbucciate e lessate le patate. Quando saranno cotte schiacciatele bene con i rebbi della forchetta. Rompete grossolanamente il pane raffermo e mettetelo in una terrina ampia. Aggiungete il latte per farlo ammorbidire. Aggiungete quindi al pane gli spinaci sminuzzati, le patate schiacciate, le uova, la farina, sale e pepe. Con l’aiuto di un cucchiaio amalgamante bene tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Tenete sempre a portata di mano del pane grattato da aggiungere nel caso l’impasto fosse troppo umido. Prendete poco impasto alla volta e iniziate a formare gli strangolapreti nel modo in cui preferite: facendo delle palline, in stile “gnocchi”, a quenelle. Fateli cuocere in abbondante acqua salata. Sono pronti quando vengono a galla. Passateli quindi per 1 minuto in un tegame con burro fuso e salvia croccante. Abbondate di formaggio grana grattugiato e servite.

SCARICA LA RICETTA

Mi sono anche fatta da sola un’intervista. In stile Gigi Marzullo: si faccia una domanda, si dia una risposta.

Chi sei?  Quanti anni hai e di cosa ti occupi?

Anna Marconi, professione assaggiatrice di moda (fashion taster), ho creato Taste of Runway nel novembre del 2011.

Qual è il tuo piatto preferito?

La pizza. Quella fatta in casa che sa tanto di buono.

Quale è il tuo look preferito?

Sono un’ amante del bianco e nero. Pantaloni neri skinny,  t-shirt bianca e maglione oversize. Forever.

Cosa indossi oggi?

Cappotto di N°21, scarpe acne studios, calze gallo.

E sotto?

Sotto niente.

Cosa hai fatto ai capelli?

Nulla, sono così. Ci combatto da una vita, ma ora mi sono arresa.

Il tuo profumo preferito?

Per ora “Black Orchid” di Tom Ford.

Tom Ford Black Orchid

I tuoi accessori preferiti?

Una piccola bustina in pelle nera di “And other stories” dalla quale non mi separo mai, un taccuino di Moleskine per scrivere tutti i pensieri e la mia penna Bic. Rigorosamente nera.

Bustina pelle nera Moleskine Bic

Le mie Stan smith.

Stan Smith

Il  rossetto di Chanel. E il fondotinta che metto sempre in borsetta.

Chanel Fondotinta Rossetto

La  t-shirt di Taste of Runway.

Taste of Runway Anna Marconi

Cucinate con me oggi?

Preparate gli ingredienti.

Strangolapreti

Cuocete gli spinaci in acqua. Scolateli bene e sminuzzateli con l’aiuto di un coltello. Sbucciate e lessate le patate. Quando saranno cotte schiacciatele bene con i rebbi della forchetta.

Strangolapreti4

Rompete grossolanamente il pane e versatevi il latte per farlo ammorbidire.

Strangolapreti3

Strangolapreti5

Unite gli spinaci sminuzzati, le patate schiacciate, le uova,  la farina, sale e pepe. Amalgamante fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Strangolapreti6


Strangolapreti7Prendete poco impasto alla volta e iniziate a formare gli strangolapreti con la forma che desiderate.
Strangolapreti8Strozzapreti

E’ tutto!

5 Risposte

  1. Mimmo

    Ciao Anna… per un attimo ho sperato che stessi preparando le orecchiette con le cime di rape… che hanno le stesse tonalità del tuo N.21 ma poi ho capito che li avevi già mangiati (gli spinaci) e quindi ho ora l’occasione di farteli cucinare quando sarai in Puglia. Un abbraccio.

    Rispondi

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

*